I soggetti del trattamento dei dati personali
Ogni Stato membro dell'Unione europea ha la sua Autorità di controllo.
Il regolamento europeo non prevede espressamente la figura dell'incaricato, ma non ne esclude la nomina, facendo riferimento a persone autorizzateal trattamento dei dati sotto l'autorità diretta del titolare o del responsabile (art. 4, n. 10 GDPR).
Deliberazione n. 14 del 23 dicembre 2004, in materia di Contributo spese in caso di esercizio dei diritti dell'interessato
Il Data Protection Officer (DPO), o anche Responsabile per la Protezione dei Dati (RPD), è una figura introdotta dal nuovo regolamento europeo in materia di protezione di dati personali (art. 37 GDPR).
Il regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali da una definizione di destinatario dei dati personali.
L'interessato (data subject) al trattamento è la persona fisica a cui si riferiscono i dati personali.
Il manager privacy è uno dei profili professionali fissati dall'UNI, ente italiano di normazione, relativamente al trattamenti dei dati personali.
Il regolamento europeo chiarisce indubitabilmente che tutela i dati personali delle sole persone fisiche, con esclusione quindi delle persone giuridiche, degli enti e delle associazioni.
Nel caso di titolari del trattamento non stabiliti nell'Unione europea è previsto l'obbligo del titolare o del responsabile del trattamento di designare per iscritto un rappresentante nel territorio dell'Unione.
Il responsabile del trattamento (in inglese data processor) nel nuovo regolamento europeo è la persona fisica, giuridica, pubblica amministrazione o ente che elabora i dati personali per conto del titolare del trattamento (art. 4, par. 1, n. 8 GDPR).
Lo specialista privacy è uno dei profili professionali fissati dall'UNI, ente italiano di normazione, relativamente al trattamenti dei dati personali.
Il Titolare del trattamento è colui che determina le finalità e gli strumenti del trattamento di dati personali, ed è responsabile dell'ottemperanza degli obblighi giuridici.
Il valutatore privacy è uno dei profili professionali fissati dall'UNI, ente italiano di normazione, relativamente al trattamenti dei dati personali.